Prove su Antivibranti o Componenti in Gomma

Le macchine per l’esecuzione di prove su particolari in gomma o gomma – metallo sono state appositamente sviluppate per rilevare e confrontare le caratteristiche statiche e dinamiche (rigidezza e smorzamento) del componente in prova.

Una volta messo il componente nelle condizioni di utilizzo reale, applicando un precarico statico o imponendo un cedimento, si effettuano due tipi di prove in sequenza:

  • Dall’esecuzione di una prova a bassa velocità (prova statica), si rileva il diagramma statico e da questo si ricava il valore della rigidezza statica del particolare in condizioni di utilizzo.
  • Tramite le prove dinamiche si rilevano, mantenendo costante l’ampiezza dell’eccitazione sinusoidale al variare della frequenza, la rigidità dinamica e l’angolo di sfasamento fra spostamento e carico, che identifica il valore di smorzamento del particolare in prova.

I rilievi sono effettuati utilizzando opportuni trasduttori di posizione, di accelerazione e di carico.

I campi di frequenza operativi delle macchine di questo tipo sono essenzialmente due:

  • 4 – 25 / 40 Hz con ampiezze di eccitazione ± 0,05 / 2,5 mm
  • 25 – 500 Hz con ampiezze di eccitazione ± 0,025 / 0,2 mm.

Per particolari esigenze, come ad esempio la verifica di un supporto motore in condizioni di risonanza, può essere installata una massa inerziale a pesi variabili alla quale viene applicato un trasduttore di spostamento, per consentire il rilievo dell’eccitazione e della risposta del sistema risonante costituito dalla massa inerziale e dal particolare in prova.

Altre macchine statiche o per prove a fatica per antivibranti possono essere realizzate con due attuatori lineari o con un attuatore lineare ed un attuatore torsionale in modo da consentire l’esecuzione di prove biassiali (ad esempio applicazione di carichi radiali e assiali o torsionali su una boccola).


Settori di applicazione:

Macchine ad alta frequenza

1) Macchina ad alta frequenza per irrigidimento dinamico della gomma. Appoggiando una moneta sull’attuatore si vede l’effetto del movimento a frequenze crescenti fino a 400 Hz. 2) Prove a fatica su giunto per tubo di scarico di autocarri. 3 blocchi di frequenze ripetuti 2 volte, la terza frequenza è troppo veloce per essere visibile.

Macchine prova antivibranti

Prova di boccola antivibrante a diverse frequenze per rilievo rigidità e fase.

Hai bisogno di più informazioni?


Contattaci per avere maggiori informazioni, risponderemo il prima possibile. 

    Nome

    Cognome

    Ragione Sociale

    CAP

    Indirizzo

    Città*

    Telefono

    Email*

    Messaggio*

    INFORMATIVA PRIVACY

    Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 GDPR

    CCM Oleo

    C.C.M. degli Eredi di Zocchi E. sas di Gallazzi M. & C.
    Via G. Aspesi, 75 Fraz. San Macario
    21017 Samarate VA
    Cod.Fisc. e P.IVA 00842230120

    Contatti


    © CCM Oleo. Powered by Sistemi Ufficio. | Privacy Policy | Cookie Policy